“Yoga non è mai un fine, ma uno strumento che mi consente di entrare in contatto col mio mondo interiore” dice Francesca approcciandosi allo Yoga come strumento di crescita ed espansione spirituale. La sua filosofia si basa sull'idea che il benessere sia un viaggio personale e unico per ciascuno di noi. Le sue sessioni sono progettate per liberare blocchi emotivi ed energetici, stimolare la crescita personale e favorire una maggiore consapevolezza del proprio essere. Francesca è entusiasta di condividere la sua passione per il benessere con tutti i partecipanti al Limbo Festival: “Sul tappetino inizia un vero e proprio viaggio dove non solo ritroviamo noi stessi, ma anche la connessione con tutto ciò che ci circonda”.
Alessia Biagiotti insegnante di yoga e Naturopata. Dopo la laurea in giurisprudenza e dopo aver lavorato per diversi anni in importanti studi legali in Italia e all'estero ha deciso di dedicarsi completamente alla disciplina dello yoga. Oggi insegna in diverse strutture in toscana, svolge l'attività di naturopata ed è holistic view e event manager di Limbo Festival
Scrive di musica a trecentosessanta gradi (con predilezione per l’elettronica). Storica firma del Mucchio. Punto di riferimento negli anni per Red Bull Music Academy in Italia. Autore di libri editi per Arcana. Collaboratore di vari festival. Occasionalmente copywriter. Oggi, tra le varie cose, stretto collaboratore di Rolling Stone e TRX Radio. Inspiegabilmente tifoso dell’Hellas Verona.
Carlos Ponte è un professionista IT con decenni di esperienza, che ora canalizza la sua passione per il benessere olistico nella pratica dello Shinrin-Yoku, o terapia forestale. Carlos è un cittadino globale con radici italiane, nato in Argentina, e ha abbracciato la vita in Canada e in Europa. La natura è sempre stata un pilastro della sua vita, dalla sua infanzia in una vigna in Argentina alla sua attuale residenza a Barga, in Italia. La connessione profonda di Carlos con le foreste attraversa i continenti: dagli antichi alberi di eucalipto in Argentina agli aceri, betulle e conifere in Canada, e ora i faggi, castagni, tigli e abeti in Europa. La sua affinità naturale per gli alberi è stata ulteriormente arricchita dallo studio delle tecniche di Shinrin-Yoku in Inghilterra, Germania e Giappone. Ispirato dal suo mentore, Dr Yoshifumi Miyazaki, e da oltre tre decenni di ricerche sulla terapia forestale, Carlos ha sviluppato un programma completo che promuove i benefici per la salute mentale e fisica di questa pratica. Come cofondatore di Universe Mindfulness insieme a sua moglie Emma, Carlos offre ritiri di benessere in tutta Europa, concentrandosi sulla Mindfulness nella Natura. La loro missione è guidare le persone a riconnettersi con la natura in modo più profondo e curativo. Carlos è onorato di essere ambasciatore di Limbofestival.it presso il resort Il Ciocco. Condurrà sessioni trasformative di terapia forestale e condividerà le sue intuizioni in una conferenza dedicata, guidando i partecipanti in un viaggio di guarigione e auto-scoperta attraverso il potere della natura.
Emma Wisser è una trainer certificata MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) e una docente formata per il programma Mindful Self-Compassion (MSC). Da oltre 20 anni, insegna corsi di mindfulness e auto-compassione, coacha individui e conduce workshop nella sua pratica personale a Monaco di Baviera, in Germania, nonché in varie organizzazioni pubbliche e aziende private. Nel 2018, insieme a Carlos, è diventata praticante certificata di Shinrin Yoku in Inghilterra, e successivamente presso l’Università di Monaco di Baviera, in Germania. È co-progettista e praticante del nostro programma di Shinrin-yoku (terapia forestale) in Europa. Emma è l’autrice del programma del corso “Nature-Based Mindfulness”, che unisce la pratica della mindfulness e una connessione profonda con la natura. Ha insegnato questo programma per diversi anni, osservando l’influenza benefica e curativa della connessione con la natura sul benessere complessivo dei partecipanti e sul rafforzamento della loro pratica di mindfulness. In un mondo che ha alienato e separato gli esseri umani dalla natura, e ora ne subisce le conseguenze, è il desiderio e l’obiettivo di Emma aiutare le persone a riconnettersi con la natura in modo più profondo, perché è la nostra casa. Riconoscere la natura come parte di noi ci aiuta a trovare una vera comprensione di chi siamo, come esseri umani, e quindi a trovare un modo di vivere più significativo, appagante e pacifico.
Forest Bathing – Un’Esperienza Olistica nella Natura
Panoramica
Il forest bathing o immersione nella foresta, noto anche come Shinrin-yoku in Giappone, è scientificamente provato per ridurre lo stress, rafforzare il sistema immunitario e promuovere il benessere generale. Durante una sessione di forest bathing, i partecipanti vengono guidati a un passo lento attraverso la foresta, fermandosi in vari punti lungo il sentiero per connettersi consapevolmente con la natura attraverso i sensi. La nostra passeggiata guidata include pratiche sensoriali, sviluppate da Emma e me, provate e testate da centinaia di partecipanti, che arricchiscono l’esperienza di immersione nella foresta e aiutano i partecipanti a raggiungere una connessione profonda e significativa con il mondo naturale e con se stessi. Le tecniche che insegniamo sono progettate specificamente per preparare il corpo e la mente, consentendo ai partecipanti di ricevere appieno i benefici curativi dei boschi. Questi metodi di forest bathing servono come insegnamenti duraturi, che permettono agli individui di integrarli nelle proprie future passeggiate nella natura. Carlos ed Emma sono guide esperte di mindfulness e terapia forestale, avendo ricevuto formazione in Inghilterra presso Nature & Therapy UK, in Germania all’Università di Monaco e in Giappone, con numerose sessioni private in tutta la prefettura di Nagano, dove lo Shinrin yoku ha avuto inizio decenni fa.
Mi chiamo Erica, ma per un gioco di suoni è nato il diminutivo Rirri. Ho lavorato per 12 anni come avvocato in grandi studi legali milanesi, fino a quando ho realizzato che la mia vita non stava andando nella direzione giusta. Anche il mio corpo manifestava chiari segnali di disagio, mi sentivo persa, in preda a paure, ansie e insoddisfazioni. Ma è stato proprio in quel momento di difficoltà che ho scoperto il kundalini yoga. Grazie a questa pratica trasformativa, ho trovato la forza di guarire le mie ferite interiori, di riscrivere la mia storia e di vivere in modo autentico e in armonia con me stessa. Oggi, continuo a fare l’avvocato ma fuori dallo studio legale e insegno yoga con costanza seguendo la community del Very Prosperity Club che ho creato dove condivido la mia esperienza yogica con chiunque cerchi una strada per allinearsi alla sua versione più vera e prospera. Oltre al kundalini yoga insegno diverse tecniche di cui ho seguito le relative formazioni come il SAH METHOD, che sarà una delle classi che condurrò durante questo retreat sul primo chakra.
Il SAH Method™ è una pratica innovativa che permette di liberarsi dal bagaglio emotivo, elaborare i traumi e costruire resilienza attraverso la combinazione di diverse esperienze: ecstatic dance, breathwork, rilascio vocale e meditazione dinamica. Il suo obiettivo è farti sperimentare la tua autenticità e creatività. Attraverso questa pratica scegliamo di lasciar andare le storie della mente e riconnetterci con le sensazioni del nostro corpo. È un viaggio per tornare al corpo. Tutto il nostro caos personale deriva dalla nostra incapacità di stare con le sensazioni di disagio nel corpo. I nostri ricordi dolorosi sono legati a sentimenti radicati. I metodi terapeutici tradizionali utilizzano un approccio dall’alto verso il basso, in cui la mente è il punto di ingresso per risolvere il nostro passato e i sentimenti ad esso associati. Tuttavia, questo spesso richiede la rivisitazione mentale di esperienze traumatiche o dolorose.
Il SAH METHOD utilizza un approccio dal basso verso l’alto, in cui il corpo è il punto di ingresso per la guarigione. Si rivolge al bagaglio emotivo presente nel nostro corpo, piuttosto che ai pensieri o ai ricordi specifici ad esso collegati nella nostra mente. Imparerete a padroneggiare l’arte di ESSERE NEL VOSTRO CORPO. La vera guarigione è un miracolo che avviene SOLO quando siamo nel corpo. Con il Metodo SAH imparerete a “lasciar andare le storie della mente e a stare nelle sensazioni”, offrendo uno spazio sicuro e una guida per richiamare, elaborare e rilasciare le emozioni immagazzinate dal corpo, senza riallacciarsi alla narrazione o alla memoria associata a quelle sensazioni. Rimuovendo la carica emotiva della storia, spogliate i ricordi traumatici del loro potere… e trasferite quel potere a VOI!
Dopo la sua carriera nel settore degli affari e dell'ospitalità in tutto il mondo, Samarpan ha scoperto una passione nelle tradizioni di guarigione olistica a partire dal 2015. Questo include la Medicina Tradizionale Cinese e il Reiki, che alla fine lo hanno condotto sul cammino dello Yoga.
Samarpan ha viaggiato in India, frequentando il suo primo corso di Meditazione di 100 ore e successivamente un corso di 200 ore di YTT in Yoga Tradizionale dell'Himalaya Hatha Yoga presso la Patanjali Yoga Foundation.
Dopo una profonda esperienza personale, ha deciso di dedicarsi all'insegnamento e alla ricerca continua attraverso lo studio delle antiche pratiche di auto-scoperta come Asana, Respirazione e Meditazione. Attualmente insegna yoga in Italia e in tutto il mondo, e dal 2020 ha iniziato a gestire sessioni private e di gruppo oltre a ritiri di guarigione.
Paolo Locci
Sono il fondatore di Cocoon Nomadic Wellness nonchè della compagnia artistica “BrigataTotem”. Infatti parallelamente al circo, mi sono avvicinato da svariati anni al settore olistico. L’attrazione per le discipline orientali ed olistiche nasce dalla conoscenza profonda del “corpo super utilizzato” di atlete, atleti e circensi. Ho trovato una grande affinità, nella tradizione dei Massaggi thailandesi nel 2019 infatti divento terapeuta riconosciuto a livello internazionale, diplomandomi all’International Thai Massage School di Chiang Mai nel Nord della Thailandia. Da allora, pratico Massaggi Thaï, Decontratturanti e Rilassanti, ho creato un mix di queste pratiche che ho scoperto essere di grande aiuto verso le problematiche più comuni che mi si propongono. Oltre ad un’innata curiosità verso queste discipline, continuo a studiare nuove tecniche per implementare la mia conoscenza, nel 2024 infatti ho preso un diploma di Coppettazione orientale, che mi permette di andare sempre più a fondo nei miei trattamenti e nel cercare di dare sempre maggiore apertura e possibilità di scelta ai miei pazienti.
Anna Viale
Sono Anna, terapista Shiatsu italiana con una laurea in Psicologia. Vivo nel Sinai da cinque anni, dove lavoro sia in presenza che online, e organizzo ritiri di guarigione (healing adventures). Il mio lavoro si concentra sull'aiutare le persone a riconnettersi con la loro saggezza originaria. Le tecniche che condivido combinano elementi di Medicina Tradizionale Cinese, medicina Giapponese, tecniche osteopatiche e di rilascio della fascia e psicologia Occidentale. Tutte le pratiche che propongo sono state vissute da me in prima persona e, lungo il mio cammino, le ho approfondite e selezionate tra le risorse più efficaci per navigare in questa complessa bellezza che siamo.
Trattamento Seiki-Shiatsu
Il bodywork che offro nasce da una formazione professionale in Zen Shiatsu e Medicina Tradizionale Cinese, arricchita da rilascio della fascia, tecniche osteopatiche e Ampuku, tecnica giapponese di trattamento addominale. Nel corso degli anni, il mio lavoro si è evoluto in quello che può essere definito come Seiki, che in giapponese significa "tecnica per lavorare con l'energia vitale".
Durante una sessione, la saggezza del corpo del ricevente prende il comando, permettendo una serie di esperienze che spaziano dall'attivazione di movimenti spontanei, rilasci emotivi, a momenti di intuizione e profonda quiete.
Durante questa esperienza di connessione, viene creato uno spazio sicuro che incoraggia il sistema del ricevente ad elaborare memorie radicate nel corpo e a rilasciare ciò che non è più necessario.
Sebbene l'esperienza di ogni sessione sia unica, molte persone riportano segnali di un sistema nervoso più equilibrato e descrivono una sensazione di ritorno a sé stesse.
Sogni Guidati
In un sogno guidato esploreremo la connessione tra la mente, l'inconscio e il corpo.
I partecipanti saranno accompagnati dalla mia voce in uno stato di rilassamento profondo, dove avranno la possibilità di entrare nello stato ipnagogico, quel magico crepuscolo tra veglia e sonno.
In questo stato, la mente è ancora sveglia, ma più aperta ai messaggi sottili del subconscio. La conduzione proseguirà quindi con l'entrare in un paesaggio che sarà arricchito da simboli e metafore provenienti dal tuo subconscio. Ogni partecipante vivrà quindi un sogno diverso, che potrà apparire visivamente, come su uno schermo della mente e/ potrà essere vissuto attraverso altri sensi.
Una parte della tua mente continuerà ad osservare, permettendoti di acquisire intuizioni e una connessione più profonda con il tuo vero io.
Al termine del viaggio, sarai invitato a prendere nota di ciò che hai vissuto, e un cerchio di condivisione ci riporterà insieme per esprimere i nostri sogni e celebrare la complessa magia dei nostri mondi interiori.
L'inconscio conserva memorie, emozioni e desideri profondamente radicati che influenzano percezione e comportamenti, spesso al di là della consapevolezza cosciente.
Quando integriamo questi elementi, può manifestarsi una vera guarigione e crescita spirituale. L'integrazione della mente cosciente con l'inconscio porta a una maggiore consapevolezza di sé, equilibrio emotivo e alla capacità di fare scelte intenzionali, invece di essere guidati da schemi automatici. Questa pratica è la sintesi dei miei studi in Yoga Nidra, cuore meditativo dello yoga, e di tecniche di psicologia del benessere.